Scopri il nuovo rilevatore di perdite LD 500 CS Instruments
L’aria compressa è la quarta energia più utilizzata nell’industria, dopo l’elettricità, il gas e l’ acqua. Essa è adatta a numerose applicazioni industriali: per azionare avvitatori e utensili simili, per movimentare e sollevare, oppure per pulire, spostare e raffreddare diversi materiali, nello stampaggio, nell’imbottigliamento, ecc. Non inquina ed è facile da produrre e da trasportare. Le perdite di aria compressa in azienda, dovuta a fori presenti sulla rete di distribuzione vanno dal 10% al 25% dell’aria compressa generata. Queste perdite non sono visibili e spesso vengono trascurate ma possono costare molto all’azienda: la produzione di 1 m³ di aria compressa in Europa costa in media 2 centesimi. Anche le più piccole perdite di soli 16 litri/min causano costi annuali di 152 euro. La ricerca di perdite di aria compressa è dunque importantissima e va attuata con strumenti di qualità.
Scopri il nuovo rilevatore di perdite LD 500 di CS Instruments. Dotato di fotocamera, lo strumento mostra il tasso di perdite in litri/minuto ed i costi in € (ed in tutte le altre valute). Guarda il video!Dei 1tato146 fucile FodEcopelle Colli Neroc Sandalo Tato xBshdCQrto
RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR
Tubi di Pitot per la misurazione della portata e della velocità dell’aria
Il monitoraggio di monossido di carbonio/biossido di azoto nei garage e nei parcheggi
LEAVE A REPLY Cancel reply